Oppure di clonare una installazione Linux completa e funzionante ed adeguare il nome della macchina al servizio che essa svolge?

Cambiare il nome della macchina tramite terminale
Il nome della macchina - o hostname - è il nome che identifica un computer in una rete.
Per conoscere il nome della propria macchina è possibile digitare da terminale il comando:
- hostname
E' possibile verificare anche il nome della dell'host all'interno di un dominio - FQDN (acronimo di Fully Qualified Domain Name), aggiungendo il parametro --fqd:
- hostname --fqd
Modifica del nome sulle versioni di Linux tipo Red-hat e simili
Per cambiare il nome alla macchina corrente, basta digitare il comando:
- sudo hostname server-posta
Solo al riavvio del sistema il nome sarà cambiato su tutti i file di configurazione e sarà attivo.
Modifica del nome sulle versioni di Linux "Debian-based"
Il nome dell'host è riportato nel file di configurazione /etc/hostname.
Per cambiarlo, basta scrivere all’interno del file unicamente il nome della macchina, sulla prima riga.
- sudo vim /etc/hostname
Chiudere e salvare il file.
Per applicare il cambiamento al sistema:
- sudo hostname -F /etc/hostname
NOTA: Il nome in precedenza impostato deve essere presente nel file hosts. Se così non fosse si avrebbero delle limitazione nell'utilizzo del comando sudo e nell'impossibilità di accedere alle funzioni amministrative.Digitare quindi:
- sudo vim /etc/hosts
Riavviare la macchina o disconnettere e ricollegare l'utente, per attivare il nuovo hostname.
Fine della procedura.
Ci sono anche tools grafici o Tweak che possono automatizzare le procedure in questione, ma ritengo che per la semplicità dei passaggi ed i pochi interventi da fare, sia superfluo rivolgersi a tali applicativi.
Nessun commento :
Posta un commento